Avviso pubblico del ministero delle politiche agricole‚ alimentari e forestali. Bando per progetti innovativi contro gli sprechi e per la gestione delle eccedenze alimentari scadenza: 10 maggio 2018
Il Ministero delle Politiche Agricole‚ Alimentari e forestali‚ ha pubblicato un Avviso pubblico per l’erogazione di contributi per il finanziamento di progetti innovativi‚ relativi alla ricerca e allo sviluppo tecnologico‚ nel campo della shelf life dei prodotti alimentari e al confezionamento dei medesimi‚ finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari‚ nonché per il finanziamento di progetti di servizio civile nazionale.
Selezione pubblica nazionale per l’erogazione di contributi per il finanziamento di progetti innovativi, relativi alla ricerca e allo sviluppo tecnologico, nel campo della shelf life dei prodotti alimentari e al confezionamento dei medesimi, finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari, nonché per il finanziamento di progetti di servizio civile nazionale, che assicurino tutti una concreta applicazione dei risultati conseguiti.
Le azioni sono:
- progetto integrato: progetto complesso di azioni intersettoriali, strettamente coerenti e collegate tra di loro, che convergono verso un comune obiettivo, presentato da una aggregazione di soggetti, pubblici e privati, che operano nei differenti settori di un processo, creando sinergie specifiche, anche a livello economico e sociale;
- progetto di rete: progetto presentato da una rete di imprese, come definita ai sensi dell’articolo 3, comma 4-ter, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito con modificazioni dalla L. 9 aprile 2009, n. 33
Possono presentare domanda i seguenti soggetti proponenti:
- enti pubblici‚ università‚ organismi di diritto pubblico e soggetti a prevalente partecipazione pubblica;
- associazioni‚ fondazioni‚ consorzi‚ società‚ anche in forma cooperativa e imprese individuali;
- una aggregazione‚ nelle forme consentite dalla vigente normativa‚ anche temporanea o nella forma di start up‚ di due o più dei soggetti individuati al punto a) e al punto b);
- una rete di imprese‚ come definita ai sensi dell’articolo 3‚ comma 4-ter‚ del decreto legge 10 febbraio 2009‚ n. 5‚ convertito con modificazioni dalla L. 9 aprile 2009‚ n. 33;
- soggetti iscritti all’Albo nazionale ed agli Albi delle Regioni e delle Province autonome dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.
Il finanziamento massimo ammissibile per ciascun progetto è pari a euro 50.000. Le attività previste nel progetto‚ per cui si chiede il finanziamento‚ devono essere concluse entro un anno dall’approvazione dello stesso. Il finanziamento complessivo, è pari a euro 700.000 (settecentomila).
Sono ammissibili al finanziamento le spese coerenti e direttamente funzionali alla realizzazione del progetto. Le spese di personale sono ammissibili per il solo personale assunto avente espressamente ad oggetto la realizzazione delle attività previste dal progetto e di durata non superiore al termine di conclusione del progetto. I costi di eventuali garanzie, anche fidejussorie, non rientrano tra le spese ammissibili. Il finanziamento copre il 100% delle spese ritenute ammissibili ed effettivamente sostenute.
Le domande‚ compilate esclusivamente attraverso la modulistica fornita e con la documentazione a corredo richiesta‚ devono pervenire in plico debitamente sigillato e siglato alle sue estremità‚ entro le ore 16.00 del giorno 10 maggio 2018.